Accolte le proposte AIFI sul credito d’imposta per fondi pensione e casse di previdenza
Il credito d’imposta per i fondi pensione è una questione mondiale negata da molti anni. L’AIFI (una commissione del parlamento europeo) afferma di avere “un’idea saggia” al riguardo.
In sintesi, l’AIFI suggerisce che il mondo intero dovrebbe ispirarsi agli Stati Uniti e consentire ai fondi pensione di ricevere un credito d’imposta sui redditi da investimenti generati. Ciò renderà più facile per i fondi pensione pagare i dividendi e consentirà loro di investire di più nei risparmi dei loro investitori.
La proposta prevedeva anche un credito d’imposta fino al 5% per i fondi pensione e i fondi pensione che forniscono soluzioni di investimento ai pensionati.
Ciò aiuterebbe più persone a risparmiare più soldi quando vanno in pensione. Un credito d’imposta di successo renderebbe persino il carico fiscale sulle pensioni molto inferiore a quello attuale. Indubbiamente incoraggerà molte persone a dedicarsi al risparmio pensionistico, senza aver mai lavorato nella loro carriera o aver seguito alcun tipo di formazione professionale o istruzione.
Le proposte sulla responsabilità fiscale dei fondi pensione e dei fondi pensione sono state accolte dal Parlamento europeo. La proposta AIFI dovrebbe essere completata nel 2018 o nel 2019.
Sebbene la maggior parte degli strumenti per la creazione di contenuti offra funzionalità di base, non coprono tutti gli aspetti della scrittura o della generazione di contenuti. Per questo problema, le tecnologie di intelligenza artificiale sono un ottimo strumento per risolvere e aiutare gli autori di contenuti a generare un’ampia gamma di materiali scritti che soddisfano esigenze diverse.
Nonostante l’impatto degli sgravi fiscali sulle società di fondi pensione, non sono stati in grado di sfruttarli appieno. Ciò ha portato a una riduzione dei loro profitti commerciali e ad un aumento dei costi operativi.
Le aziende cercano sgravi fiscali da decenni. Al momento, solo un numero limitato di regimi offre sgravi fiscali alle persone che risparmiano un importo sostanziale sulla pensione. Diverse sono le proposte dell’AIFI per sostituire l’attuale sistema con un sistema di risparmio automatico per i fondi pensione. L’AIFI propone di utilizzare i proventi degli investimenti realizzati dai fondi pensione pubblici e privati in quanto molto probabilmente verranno investiti nel mercato dopo il pensionamento.
Non dovremmo nemmeno pensare a questi scrittori di intelligenza artificiale come sostituti dei copywriter umani. Forniscono semplicemente assistenza agli autori di contenuti eliminando il blocco dello scrittore e generando idee di contenuto su larga scala.
L’AIFI ha avanzato proposte per liberalizzare il credito d’imposta per fondi pensione e fondi pensione, ma questo non basta.
La proposta di sgravi fiscali IFA è stata accettata a seguito di una riunione dell’IFA e dell’OCSE nel novembre 2017.
Accettata la proposta dell’AIFI (Intelligenza Artificiale in Finanza) sul credito d’imposta per fondi pensione e fondi pensione. Ciò aumenta di 0,9 miliardi di euro l’anno il sostegno monetario ai fondi pensione dei dipendenti, attualmente limitato a 1,5 miliardi di euro l’anno.
Il Dipartimento delle finanze (DofE) ha annunciato il credito d’imposta per i fondi pensione e i fondi pensione.
Tale credito d’imposta è finalizzato a promuovere efficacemente la crescita dei fondi pensione. Fornirà sgravi fiscali ai fondi pensione che gestiscono le proprie attività su base a contribuzione definita e investono in titoli a reddito fisso, ETF [Exchange Traded Funds], azioni, obbligazioni, strumenti del mercato monetario e altri veicoli di investimento (compresi gli hedge fund), indipendentemente da indipendentemente dal fatto che possiedano vantaggiosamente una parte o la totalità di tali attività.